ATTENTI A VOI!
A giorni aprirò il cantiere del mio presepino. Sono aperta a qualsiasi suggerimento o, addirittura, alla possibilità di realizzarlo in collaborazione virtuale con voi, amichetti belli. Alla fine dei lavori il presepe e i suoi creatori riceveranno in premio, anche se non ci saranno concorrenti a contrastare la scalata, un panettone con le impronte del nano impresse indelebilmente sulla glassa. Per gli amanti del pandoro è possibile, anche prevedere la sostituzione del dolce firmato.
Io mi prenoto per il Pandoro.
Parto con l’elenco del materiale che è in mio possesso attualmente.
- sughero modello montagna (sapete..quello che serve a fare gli sfondi, le grotte..insomma tipo tronco d’albero). Quantità imprecisata, ma sufficiente per realizzare il presepe che, oh, che vi credete, sarà in miniatura!!
- sughero piatto (i termini tecnici non li conosco! Intendo riferirmi a quello che si compra in fogli);
- muschio (una busta);
- 2 o 3 alberelli decorativi;
- pastori di varie dimensioni, probabilmente da mandare in pensione perchè non è credibile un S. Giuseppe di 6 cm con un bambinello di 15;
- bomboletta spray finta neve;
- salumi (finti);
- colla vinilica
- quotidiani
Appena trovo quei 120 minuti per capire quale sarà la base del paesaggio..mi renderò conto di quel che manca.
Avanti con i suggerimenti 🙂
Sandra